_Racconto vincitore Premio Energheia Libano 2012. Traduzione di Cristina Foti Alcuni dicono che l’amore vero non muore mai. Altri dicono
_Racconto vincitore quattordicesima edizione Premio Energheia 2008. Non respira. Ecco, mio Dio, non respira più. La testa è accasciata sul dorso ricurvo del divano, lievemente
_Miglior racconto da sceneggiare settima edizione Premio Energheia 2001. Berlino, 1 Aprile 1992. Il dottor Kunan era seduto col vestito sgualcito verde muschio sul sedile
_Racconto vincitore diciannovesima edizione Premio Energheia 2013. 1. Ciao, sono Sally. Ho nove anni e scrivo storie. Le scrivo perché non mi bastano
_Miglior racconto da sceneggiare_ ex aequo_sedicesima edizione Premio Energheia 2010. Fissavo la vegetazione che mi sfrecciava accanto, così vicina, eppure così lontana, separata solo da
_Racconto vincitore diciassettesima edizione Premio Energheia 2011. Quando chiesi a mia madre cosa fosse il buio, se c’era una qualche creatura demoniaca che a una
_Racconto vincitore quinta edizione Premio Energheia_1999. _Menzione Giuria miglior racconto da sceneggiare quinta edizione Premio Energheia 1999. “Papà, anche io come Giorgio Manganelli (lo scrittore)
_Miglior racconto da sceneggiare quarta edizione Premio Energheia_1998. Una foto d’inizio secolo la ritraeva con un profilo incongruo, e uno strano abbaino irregolare, asimmetrico,
_Miglior racconto da sceneggiare sesta edizione Premio Energheia 2000. Mi chiamo Quirino. Un nome ingombrante, se dovessi scegliere un aggettivo per definirlo. Certi nomi