Continuano le serate del Premio Energheia 2022 all’insegna di approfondimenti letterari e produzioni culturali. Questa sera, nel giardino del Museo Ridola, con inizio alle
Il Chronicon è un notiziario che ha inizio l’860 e termina il 1102. Riporta avvenimenti verificatisi sotto i Longobardi, i Saraceni, gli Unni e i
Mercoledì 8 settembre Fondazione Sassi, Via S. Giovanni Vecchio | Ore 19.30 Lybrid, scriletture digitali Presentazione del libro elettronico Lupo Protospata, Breve Chronicon_1519 Scaricabile gratuitamente
“La storia dei Sassi è piena di occasioni mancate, rinviate, accomodate. Ciò ha pesato gravemente sulla sorte di quanti quotidianamente erano costretti a resistere allo
Un testo del Conte Giuseppe Gattini del 1913, in cui descrive la Cattedrale di Matera, conservato nella Biblioteca “T. Stigliani” di Matera e disponibile in diversi
_di Michele Durante. Il lavoro che qui si presenta si configura più che mai pregevole a motivo del rilevante fascino attrattivo che il titolo dell’opera
Narrazioni digitali_libri digitali scaricabili nei diversi formati elettronici Lybrid_Scri(le)tture ibride Domenico Ridola e la ricerca archeologica a Timmari. Forme e immagini. (audio-guida)