Un dato che conferma l’attiva e attenta produzione culturale del sodalizio materano. Sono trascorsi dieci anni da quando l’associazione culturale Energheia, già promotrice di progetti
La Biblioteca digitale di Energheia si arricchisce di un nuovo testo, dell’Architetto Tommaso Giura Longo, apparso all’interno della Rivista bimestrale di studi a cura dell’ANIACAP
Continuano le serate del Premio Energheia 2022 all’insegna di approfondimenti letterari e produzioni culturali. Questa sera, nel giardino del Museo Ridola, con inizio alle
Il Chronicon è un notiziario che ha inizio l’860 e termina il 1102. Riporta avvenimenti verificatisi sotto i Longobardi, i Saraceni, gli Unni e i
Mercoledì 8 settembre Fondazione Sassi, Via S. Giovanni Vecchio | Ore 19.30 Lybrid, scriletture digitali Presentazione del libro elettronico Lupo Protospata, Breve Chronicon_1519 Scaricabile gratuitamente
“La storia dei Sassi è piena di occasioni mancate, rinviate, accomodate. Ciò ha pesato gravemente sulla sorte di quanti quotidianamente erano costretti a resistere allo
Un testo del Conte Giuseppe Gattini del 1913, in cui descrive la Cattedrale di Matera, conservato nella Biblioteca “T. Stigliani” di Matera e disponibile in diversi
Il servizio televisivo sull’intitolazione della balconata della Salita Duomo allo storico materano Lello Giura Longo. https://youtu.be/7XIp3u7M0Gc