Nel 1956 l’UNRRA-CASAS pubblicò, su 9 previsti, solo i saggi introduttivi di Riccardo Musatti, Friedrich Georg Friedmann e Giuseppe Isnardi, quello storico di Francesco Nitti “Matera,
L’antologia che raccoglie le vignette finaliste pervenute al Premio, nel corso del 2023.
Il testo curato da Alfonso Pontrandolfi, esamina un caso di un insediamento industriale nell’area metapontina tra gli anni 1973/’78, che ha visto una battaglia democratica
Luigi Acito, Leonardo Cuoco, Tommaso Giuralongo, Renato Lamacchia, Lorenzo Rota, Programma di attuazione della legge 771/1986, I biennio 1986.1987. Un Opuscolo pubblicato dalla Camera di
Cinquant’anni fa, in occasione del concorso internazionale, veniva pubblicato lo “Studio geologico tecnico e stato di conservazione dei Sassi di Matera” a cura del Prof.
A trent’anni dalla morte del prof. Manfredo Tafuri Energheia pubblica l’edizione digitale de “Un contributo per la comprensione della vicenda storica dei Sassi” presentato in
Continua la pubblicazione digitale da parte dell’associazione Energheia degli studi e dei documenti che fungevano da corollario al Concorso per il recupero e risanamento dei
Associazione Energheia di Matera pubblica libro digitale sulle ricerche archeologiche dal 1938 al 1950 di Eleonora Bracco
Questo testo raccoglie le ricerche archeologiche, nell’arco di tempo 1938-1950 nella città di Matera e nel suo circondario, riportate negli opuscoli “Notizie scavi” dell’Archeologa Eleonora