– Prof. Angelo Tataranno, Presidente Provincia Matera_ Offrire ad un contesto giovanile la possibilità di misurarsi con l’impegnativa attività della scrittura è operazione degna di molta considerazione
_Racconto finalista terza edizione Premio Energheia 1996. Ancora non riesco a spiegarmi come siano riusciti a trascinarmi in quell’esperienza. Sono un tipo intraprendente,
_Racconto finalista terza edizione Premio Energheia 1996. In paese era conosciuto come il “rosso” per via dei capelli così rossi da assumere in
In ordine alfabetico gli amici che si sono alternati nel corso dei vari anni al Premio Energheia e nelle altre attività svolte. A-B C-D-E
_Racconto vincitore terza edizione Premio Energheia_1996. Il mio vicino di letto è simpatico. Lo viene a trovare la moglie, brutta e materna, un figlio silenzioso,
_Racconto finalista terza edizione Premio Energheia 1996 Il violoncello, legno dalle infinite casualità, traccia forme nell’aria rarefatta. La musica è quasi un pensiero discordante,
– di Leonardo Cotrufo_ Il Premio è uno spazio di esaltazione delle libertà letterarie ma anche civili, perché vuole valorizzare esperienze originali che contribuiscano al
_Racconto finalista terza edizione Premio Energheia 1996. “I collegamenti neutri erano uno dei suoi pensieri più ricorrenti: gli spezzoni di tempo e distanza necessari
Matera, maggio 1996_Viale Italia. Le immagini realizzate nel maggio 1996 durante la realizzazione della seconda edizione “Murales, coloriamo la città”