Literarni natečaj Energheia 2023 L’associazione Culturale Energheia (Matera, IT), la Facoltà di Lettere – Università di Maribor e l’Ambasciata della Repubblica di Slovenia a Roma
Racconto vincitore Premio Energheia Slovenia 2022 Traduzione a cura di MARTA HALUPCA (Università degli Studi di Trieste) Prima di uscire di casa, Jasna, da buona
Racconto finalista Premio Energheia Slovenia 2022 Traduzione a cura di CHIARA SANTAMBROGIO (Sapienza Università di Roma) È bello parlare con le persone, ascoltare le loro
Menzione Premio Energheia Slovenia 2022 Traduzione a cura di Marco Jakovljević (Università degli Studi di Padova) “Sciù! Sciù!” Quando la guardo negli occhi mi sembra
Matera, Sabato 10 settembre 2022. Giardino Museo “D. Ridola”. La Cerimonia di consegna del Premio Energheia Slovenia con la vincitrice Mojca Petaros.
È Mojca Petaros, studentessa ventiquattrenne di Trieste, con il racconto “Nevsakdanje prijateljstvo” (Un’improbabile amicizia), la vincitrice del Premio Energheia Slovenia 2022. L’iniziativa, promossa dall’associazione culturale
Racconto finalista Premio Energheia Slovenia 2021 Traduzione a cura di Chiara Santambrogio, Università “La Sapienza” di Roma La vista dei bellissimi occhi verdi dall’altro
Matera, 11 settembre 2011. Museo “D. Ridola”. The winner of Energheia Slovenian Prize: Denis Rezonja
Matera, 11 settembre 2011. Museo “D. Ridola”. La cerimonia di premiazione con la presenza delle Docenti di Sloveno nelle diverse Università Italiane.