_Racconto vincitore Premio Energheia Libano 2013 Traduzione di Barbara Caron Uno scricchiolio, poi, come un rullo di tamburi che termina in un frastuono. Lo conosco
_di Rima Abdel Fattah – Vincitrice Premio Energheia Libano 2013. En cochant la case “voyage culturel” sur la demande de visa que je devais remplir
Matera, sabato 12 settembre 2015. Museo Ridola. L’intervista alla vincitrice del Premio Energheia Libano 2015, Rima Abdel Fattah di Tripoli, con il racconto: “Peniténce”.
Un grincement, puis, comme un roulement de tambours qui se termine dans un fracas. Je le connais par coeur, ce bruit, mais chaque matin c’est
_Racconto vincitore Premio Energheia Libano 2015. Il ne pourrait dire exactement combien de temps il était resté dans cette pièce minuscule avec, pour seul compagnon,
_Traduzione di Barbara Caron Entrando, lei canticchiava ancora il ritornello che trasmettevano alla radio, mentre parcheggiava la sua auto. Lanciò le chiavi sul tavolo. Il
2021 Menzione Flammes douces, Tarek Bou Omar Dolci fiamme 2020 Non realizzato causa pandemia da Covid_19 2019 Fantòme, Bou Omar Tarek, Tripoli(Libano) Il fantasma, Tarek Bou
A Voyage!_Rima Abdel Fattah Una partecipazione collettiva, Teresa Ambrico Una città valorizzata dal Premio Energheia, Rodolfo Andrei Energheia è co-protagonista di un atto nuovo inserito in
2016_X edizione Premio Energheia Libano The guilt_George Yacoub, Jounieh La colpa_italiano Premio Energheia Spagna El Juego_Alejandro Molina Bravo, Madrid Il gioco. italiano Menzione speciale: La noche blanca_Marta Iturmendi,