Racconto vincitore Premio Energheia Israele 2016 Traduzione a cura di Cinzia Astorino Capitolo 1 Il miglior pompino che avesse mai ricevuto (a proposito parliamo di
_Menzione speciale Premio Energheia Spagna 2016 Traduzione a cura di Laura Durando La prima cosa che Elena vide appena sveglia fu sua madre addormentata sul
_ Racconto vincitore Premio Energheia Spagna 2016. Traduzione a cura di Laura Durando Quando ero bambino, io morivo tutti i giorni. Morivo sempre alla stessa ora,
Il viaggio a Matera è stato per me l’ingresso in una diversa e inattesa dimensione caratterizzata dal silenzio dei sassi, dal colore chiaro, uniforme delle
_Racconto vincitore ventitreesima edizione Premio Enerrgheia_2017 Emma ricorda spesso suo padre. Ne rivede innanzitutto le mani massicce e sciupate, deformate dai calli che qualche volta si
In ordine alfabetico gli amici che si sono alternati nel corso dei vari anni al Premio Energheia e nelle altre attività svolte. A-B C-D-E
_Racconto finalista ventitreesima edizione Premio Energheia_2017 Miglior racconto da sceneggiare 1. Interno borghese con ospiti – Hei! Ma tu sei zio Foffo, non sei
_Racconto finalista ventitreesima edizione Premio Enerrgheia_2017 Menzione Miglior racconto da sceneggiare Quel muro così alto, imponente e freddo era l’ultima immagine che Jusuf vedeva prima
– di Sara Benedetti Giuria XXII edizione Premio Energheia 2016 Ai finalisti della XXII edizione del Premio Energheia, che ho incontrato prima della cerimonia di