_Racconto finalista quinta edizione Premio Energheia Africa Teller. Traduzione a cura di Monica Pierro Dopotutto le conversazioni non erano così animate. Ciascuno si
_Racconto finalista undicesima edizione Premio Energheia 2005_ E’ strano come improvvisamente ci si accorga che una persona sta per morire: i suoi movimenti diventano
_Racconto finalista undicesima edizione Premio Energheia 2005_ Un cane corre per strada inseguito da un ragazzo. Una lunga corda li unisce, si impiglia nelle
_Africa Teller 2005. Sous l’arbre à palabre, le vieux Kibaykita qui a l’art de captiver l’attention des enfants avec ses belles histoires avait fini
In ordine alfabetico le personalità del mondo culturale italiano e internazionale che si sono alternati, nel corso dei vari anni, al Premio Energheia e
_Africa Teller 2005. Les conversations n’étaient cependant pas animées. Chacun s’efforçant à qui mieux mieux de ruminer et de marmotter son plus grand besoin
_Racconto finalista undicesima edizione Premio Energheia 2005_ JACK 1 Normale, tutto perfettamente normale. Ecco la solita porta di casa da varcare, la solita
_Associazione Energheia_2005. Bisogna decolonizzare il nostro immaginario, scrive Serge Latouche, se vogliamo davvero cambiare il mondo. E per cominciare occorre fermarsi un attimo ad ascoltare. Leggere
_Africa Teller 2005. Le bus jaune grouillait de vie sur les routes serpentines de la campagne flamande. Des gamins surexcités écoutaient à peine l’exposé