Cinquant’anni fa, in occasione del concorso internazionale, veniva pubblicato lo “Studio geologico tecnico e stato di conservazione dei Sassi di Matera” a cura del Prof.
_ Michele Morelli Il Prof. Vincenzo Cotecchia è stato un ingegnere e geologo che ha applicato all’ingegneria metodi e conoscenze naturalistiche, geostrutturali, geomorfologiche, petrografiche e
Il Chronicon è un notiziario che ha inizio l’860 e termina il 1102. Riporta avvenimenti verificatisi sotto i Longobardi, i Saraceni, gli Unni e i
Il testo del Canonico Francesco Paolo Volpe sulla storia della città. In quest’opera del 1818, composta di due libri, il canonico Francesco Paolo Volpe (1779-1852)
Un testo risalente al 1875 di Francesco Festa sulla storia della Città, sui suoi uomini più illustri, sugli arcivescovi e sulle parrocchie, monasteri e chiese
Prosegue l’attività dell’associazione Energheia nella digitalizzazione di testi riguardanti la storia della città. Dopo Lamisco di Raffaele Giura Longo; Cenno storico della Chiesa metropolitana di
_A cura di Raffaele Giura Longo Tratto da “La Basilicata. I tempi, gli uomini, l’ambiente” di Raffaele Giura Longo, Federico Boenzi Lucania/Basilicata Percorrendo la Basilicata da