Il cortometraggio liberamente tratto dal soggetto omonimo di Alessandro Manzi, Sezze(LT) Premio Energheia 2022. Miglior racconto per la realizzazione di un cortometraggio.
Il cortometraggio liberamente tratto dal racconto: “Vento alle parole” di Giovanna Barba_Torre Annunziata(NA), Miglior racconto per la realizzazione di un cortometraggio. Premio Energheia 2021_XXVII edizione.
Matera, sabato 11 settembre 2021. Miglior racconto da sceneggiare a Giovanna Barba, autrice de: “Vento alle parole”
I corti di Energheia. Liberamente tratto dal racconto omonimo di Eleonora Ghiotto, Genova. Premio Energheia 2020, Miglior racconto per la realizzazione di un cortometraggio.
Matera, sabato 12 settembre 2020 – Giardino Museo Archeologico “D. Ridola” La designazione del miglior racconto da sceneggiare durante la Cerimonia di consegna del Premio
Matera, 31 agosto 2017.Alcune foto del cortometraggio “La cerbottana” liberamente tratto dal racconto omonimo di Roberto Leoni, Reggio Emilia. Miglior racconto per la realizzazione di
Premio Energheia 2017. Miglior racconto per la realizzazione di un cortometraggio. Il cortometraggio liberamente tratto dal racconto “Regalo di Natale” di Erica Massa, Firenze – Premio
Matera, sabato 16 settembre 2017 – Museo “D. Ridola”. La designazione da parte della Giuria del miglior racconto da sceneggiare per un cortometraggio.
I cortometraggi di Energheia Premio letterario Energheia 2016 Miglior racconto per la realizzazione di un cortometraggio. Di Roberto Leoni, Reggio Emilia