Il cortometraggio liberamente tratto dal racconto omonimo di Marina Calculli, Matera. Premio Energheia 2006. Miglior racconto per la realizzazione di un cortometraggio. La scheda tecnica
Il cortometraggio liberamente tratto dal soggetto omonimo di Agostino Marra, Lucera(FG). Premio Energheia Cinema 2007. Miglior soggetto per la realizzazione di un cortometraggio. La scheda
Il cortometraggio liberamente tratto dall’omonimo racconto di Alex Boschetti, Bolzano. Premio Energheia 2001. Miglior racconto per la realizzazione di un cortometraggio. La scheda tecnica del
La panchina è al solito posto, Arianna Pignotti_Grottammare(AP) Finalista Premio letterario Energheia 2023 – sezione giovani Miglior racconto da scenegggiare.
Premio Energheia Settembre 2024 La fabbricante di volti, Elisa Cherchi_Fontaneto d’Agogna Vincitrice Premio Energheia Cinema 2023, un soggetto per un cortometraggio.
I cortometraggi realizzati nel corso degli anni.
Il cortometraggio liberamente tratto dal soggetto “Il culone” di Cristiano Zuccarelli, Verdello(BG). Premio Energheia Cinema 2002. Miglior soggetto per la realizzazione di un cortometraggio. La scheda
Il cortometraggio liberamente tratto dall’omonimo racconto di Donatella Arcuri, Roma. Premio Energheia 1998. Miglior racconto da sceneggiare. La scheda tecnica del cortometraggio. Suicidio Miglior racconto
Il cortometraggio liberamente tratto dal soggetto omonimo di Davide Tessari, Mira(VE). Premio Energheia Cinema 2001. Miglior soggetto per la realizzazione di un cortometraggio. La scheda