Si diceva un tempo che il futuro ha un cuore antico. Quando nel 2008 sono stato a Matera, ospite del Premio Energheia, si parlava del
_“C’è ancora quella strada a Matera?” – Via Ridola? – “Sì, via Ridola!” – Ancora per poco… Lo sa, maestro, da noi tutte le mode
_Il futuro dell’umanità sono gli esseri umani; si riproducono, nascono, crescono, cercano nuovi e migliori orizzonti… Una società ha un futuro quando, frutto dell’amore, produce
_Alla metà del XVII secolo, il gesuita brasiliano António Vieira ebbe l’idea fenomenale di mettersi a scrivere una Historia do futuro, in cui avrebbe raccontato
_Il futuro può essere lontanissimo o vicinissimo, è solo una questione di punti di vista, dipende da quali lenti la nostra mente utilizza per guardare
_Ci sono allieve e allievi C’è il sorriso e c’è la rabbia Ci sono i disagi e la spensieratezza Ci sono disagi e disagi Il
_Il futuro anteriore sarà un tempo in cui il concetto di civiltà avrà trionfato su quello di barbarie oppure, conseguentemente, non sarà. Avrà a che
_Creare e vivere in un mondo immaginario è sempre stato per me una specie di lusso privato. Iniziata a tredici anni come attività da svolgere
_Un Paese brutto. Non c’è mai niente da fare qui. I vecchi rimasti parlano poco e male, con denti radi e la mandibola che