_“Nonno, per favore, raccontaci una delle tue fiabe”, dissero in coro i bambini riuniti attorno al fuoco. Nonno Agostino sollevò il grosso libro che aveva
_Franco la chiamava così, quella che poi una strada non lo era neppure. Poco lontano dal gruppo di case sparse ai lati della ferrovia si
“Mi piacciono le aragoste. Sono creature serie e pacifiche. Conoscono i segreti del profondo [….].” Gérard de Nerval «Bisogna cambiar vita». A questo stava pensando
Credo di non avere mai scritto una storia più bella. Ma chi sono io, per dare un giudizio del genere? Me ne sto qui, seduto
_Testa su testa Ci metto una croce Croce su croce Ci rimetto la testa La costruzione del paese è cominciata dalla chiesa. Gli uomini dei
_In quell’età in cui si inizia a voler scoprire quali paesaggi e quali umanità si celino dietro le scarne annotazioni delle cartine geografiche mai, tuttavia,
_Intervento del professor A. Xavier al VII congresso sul Futuro remoto di Vancouver. In questo mio breve discorso, dedicato in particolare al futuro del libro,
_Fernando Clemot_organizzatore del Premio Energheia Spagna _Traduzione di Laura Durando È stata la mia amica Laura Durando a parlarmi per la prima volta di
_Dopo un viaggio a Matera, rimane una duratura nostalgia. Si può colmarla con parole di poesia, pittura o musica, a Matera dedicate: “Silenzio, silenzio, silenzio.