Matera, sabato 14 Settembre 2024, Giardino Museo “D. Ridola” Alcuni momenti della Cerimonia di consegna del Premio Energheia Germania 2024.
Vince il Premio Energheia Germania 2024 la venticinquenne di Monaco, con il racconto “Visitenkarten” (Biglietto da visita). Menzione a Sophia Strasser, 23 anni, anche lei
Con un glossario della cultura armena 2023 Racconto vincitore Premio Energheia Germania 2023 Traduzione a cura di Cristina Cappellari Il sole d’autunno armeno è sempre
Menzione Premio Energheia Germania 2023 Traduzione a cura di Cristina Cappellari La notte, come il giorno, è creata dalla rotazione della terra sul proprio asse,
Matera, sabato 9 settembre 2023. Museo “D. Ridola” La Cerimonia di consegna del Premio alla vincitrice: Any Nersesyan e all’autrice dell’opera menzionata: Inna Stepankova.
Vince il Premio Energheia Germania 2023 la ventiduenne Ani Nersesyan di Yerevan (Armenia), con il racconto “Die vielstimmige Stille Armeniens” (Il silenzio polifonico degli Armeni).
Racconto vincitore Premio Energheia Germania 2022 Mi ha sempre infastidito il fatto che mio fratello cantasse come prima cosa al mattino. Mi alzavo dal letto,
Menzione Premio Energheia Germania 2022 Non è ancora inverno, ma potrebbe esserlo. Riempio le mie giornate, le ore non dedicate al lavoro, con piccole attività.