racconto di Barbara Bernardini tratto da www.eleanorerigby.com Come i porci con le ali, ma senza ali e vecchi. La sussistenza del fallo I ragazzini del parco il più delle [ … ]
Tag: 2011
Volevo i pantaloni
Amani – 1 Febbraio 2011 – di Anna Pozzi Dura la vita per le donne in Sudan. Se non è la tradizione a relegarle in ruoli subordinati e a [ … ]
I nostri padri
di Simonetta Sciandivasci Arriva sempre il momento della primavera in cui l’aria ti chiede di essere riempita con le variazioni Goldberg. Non si può disubbidire all’aria. Cerco il cd tra [ … ]
La porta che guarda l’Africa. A Lampedusa c’è un monumento, opera di Mimmo Palladino, dedicato alla memoria dei migranti che hanno perso la vita in mare
Un’opera incompiuta Amani – 8 Aprile 2011 – di Renato Kizito Sesana La porta di Lampedusa si apre su un mare dove si stima che negli ultimi [ … ]
Lo scirocco di Francofonte
racconto di Maurizio de Giovanni Lo senti il vento? Questo vento caldo in pieno inverno, che scuote le imposte pure al pianterreno. Scirocco. Sempre lo scirocco. Lei non ci voleva [ … ]
I brevissimi 2011 – Le linee nere di Claudia Bertolè_Torino
anno 2011 (I sette peccati capitali – l’avarizia) Giocano con i cellulari, parlano delle scarpe che hanno appena comprato. Braccialettini tintinnano, fruscio di sacchetti di plastica, occhi truccati da linee [ … ]
Premio Energheia 2011. La terza serata del Premio Energheia 20111_XVII edizione II parte
“I momenti più salienti della cerimonia di premiazione 2011 nel giardino del Museo “Domenico Ridola”. II parte_foto di Antonio Sansone.” Missing gallery end-tag.
Premio Energheia 2011. La terza serata del Premio Energheia 2011_XVII edizione – I parte
“I momenti più salienti della cerimonia di premiazione 2011 nel giardino del Museo “Domenico Ridola”. I parte_foto di Francesco Coretti.” Missing gallery end-tag. Missing gallery end-tag. Missing gallery end-tag.
Scacco matto al serial killer_Pino Pignatelli, Cassino(FR).
-Premio Energheia Cinema 2011 _Il soggetto scelto per la realizzazione di un cortometraggio_ La partita a scacchi del mercoledì è diventata ormai una consuetudine. “Perché i neri toccano sempre a [ … ]