Sono morti in due, e due sono feriti gravemente. Quattro soldati, quattro italiani. Ne sono morti ieri, e l’altro ieri, e l’altro ieri ancora, ma erano inglesi, afgani, americani, iracheni, [ … ]
Tag: 2010
Discorso sui Maestri(she shuo) di Han Yu (768-824)
Tradotto da Giovanni Vacca nel 1908 Gli antichi studiosi ebbero sempre dei maestri. Maestri son coloro che trasmettono le dottrine, conservano le arti, spiegano i dubbi. Gli uomini nascendo [ … ]
Convegno “Da Sud a Sud”_Programma di cooperazione sanitaria e culturale in Kenya
Le foto del convegno “Da Sud a Sud”_Programma di cooperazione sanitaria e culturale con il Centro Koinonia di Nairobi, l’associazione Amani Ong di Milano, la Provincia di Potenza con l’Assessorato [ … ]
Il Professore Serge Latouche a Matera_novembre 2010
Le foto del Professore Serge Latouche, docente di Economia all’Università di Paris Sud-Orsay, nella sua visita turistica a Matera e al sito archeologico di Metaponto(MT) nel novembre 2010. Missing gallery [ … ]
Neomeridionalismo e Felicità – Da una società del ben-avere ad una del ben-essere
Novembre 20101 Prof.Cataldo Godano – Università Napoli tre La ricostruzione dell’identità del sud del nostro paese è emersa dai meandri oscuri in cui era stata cacciata dalla storiografia ufficiale e [ … ]
Rapina Lebanche_Carolina Crespi, Busto Arsizio(MI)
_Menzione Giuria sedicesima edizione Premio Energheia 2010. Rapina Lebanche capitò di maggio. Un mese di mosche e mollezza stentata, nel giallo d’uovo delle campagne del Sud. Dal giorno in [ … ]
I brevissimi 2010 – Lussuria di Giovanni Maria Pedrani_Legnano(MI)
I brevissimi di Energheia “D.Bia” 2010 – Tema: “La lussuria”
Les reves voles_Roula Naboulsi, Tripoli(Libano)
_Prix Energheia Libano 2010. Certains disent que des sorcières vêtues de noir, viennent parfois la nuit voler nos beaux rêves d’enfants. Quatre enfants Jad, Hadi, Nour et [ … ]
L’isola che non c’era_Giovanna Giorgini, Roma
_Racconto finalista sedicesima edizione Premio Energheia 2010. Con immensa gioia e trepidante emozione Primo caffè in pigiama, come sempre. Lorenzo accende il cellulare e la sigaretta insieme, il tempo [ … ]