Matera, 11 settembre 2008_Giardino Museo “D.Ridola”. L’incontro Lentamente. Perdere tempo, guadagnare tempo sul tema del Sessantotto, analisi e riscontri dopo quarant’anni. Interventi di Filippo La Porta, Alberto Scarponi, Marco Palladini.
Tag: Marco Palladini
I Giurati e gli Ospiti del Premio
In ordine alfabetico gli amici che si sono alternati nel corso dei vari anni al Premio Energheia e alle altre attività svolte. A-L M-Z
Simone Carella, sempre dentro-fuori la scena
_di Marco Palladini Dal volume I Teatronauti del Chaos, Fermenti, 2009 1.1 Non mi ricordo più chi una ventina e passa di anni fa lodava il soma artaudiano di Carella rifritto [ … ]
Le attività dell’associazione_anno 2008
Settembre Cerimonia di Consegna del Premio letterario Energheia -XIV edizione 2008 giardino del Museo D.Ridola di Matera Venerdì 12 settembre 2008 – ore 20.00 Proiezione dei cortometraggi finalisti della [ … ]
Lentamente_perdere tempo, guadagnare tempo 2008. “Il sessantotto, una rivoluzione cultuale?”
“Ospiti: Augusto Illuminati, filosofo; Alberto Scarponi, scrittore; Pierangelo Di Vittorio, filosofo; Ernesto Venturini, psichiatra; Gianluigi Trevisi, direttore musicale Time Zones_Bari; Marco Paladini, scrittore; Filippo La Porta, scrittore.”
Lentamente 2008. Il Sessantotto. Una rivoluzione culturale? Intervento di Marco Palladini
Matera, 11 settembre 2008_Giardino Museo “D.Ridola”. L’incontro Lentamente. Perdere tempo, guadagnare tempo sul tema del Sessantotto, analisi e riscontri dopo quarant’anni. Interventi di Filippo La Porta, Alberto Scarponi, Marco Palladini.
Lentamente 2008. Il Sessantotto. Una rivoluzione culturale?
Matera, 11 settembre 2008_Giardino Museo “D.Ridola”. L’incontro Lentamente. Perdere tempo, guadagnare tempo sul tema del Sessantotto, analisi e riscontri dopo quarant’anni. Interventi di Filippo La Porta, Alberto Scarponi, Marco Palladini.
Ultimo appuntamento con gli incontri organizzati dall’Associazione Energheia per la rivoluzione culturale del ‘68
Artepress – Giovedì 11 Settembre 2008 Arte e cultura nel ‘68 Un momento dell’incontro sul ’68 Si conclude oggi, il ciclo di incontri con [ … ]
Marco Palladini
Palladini Marco, romano, scrittore di vocazione eterodossa e sperimentale; critico, autore e artefice nell’ambito del teatro di ricerca; performer scenico-poetico. Ha pubblicato i volumi in versi “Et ego in movimento” [ … ]