Cinquant’anni fa, in occasione del concorso internazionale, veniva pubblicato lo “Studio geologico tecnico e stato di conservazione dei Sassi di Matera” a cura del Prof.
_ Michele Morelli Il Prof. Vincenzo Cotecchia è stato un ingegnere e geologo che ha applicato all’ingegneria metodi e conoscenze naturalistiche, geostrutturali, geomorfologiche, petrografiche e
L’associazione Energheia inizia con questa nuova pubblicazione digitale, una sezione dedicata al Concorso per il recupero e risanamento dei Rioni Sassi, svoltosi nel 1977, con
STRISCE DI ENERGHEIA, vignette umoristiche 2023. tema: Una giornata particolare V.1 Il concorso è gratuito e aperto a disegnatori di qualsiasi provenienza che abbiano compiuto i 16 anni di
NUVOLE DI ENERGHEIA, storie a fumetti fumetti A-1 Il concorso per storie a fumetti, in stile occidentale o manga, rivolto a autrici/autori, è articolato in
L’antologia dei racconti finalisti, italiani e stranieri, nei diversi formati elettronici.
I fumetti finalisti dell’edizione 2022 nei diversi formati
Il testo che raccoglie le vignette dell’edizione 2022 sul tema dell’Amore
Il presente fascicolo raccoglie alcuni risultati di una ricerca sulla città di Matera e sul suo sviluppo dal Settecento al 1973. Gli autori Raffaele Giura