Anno 2023, tema: La primavera In fondo lui che restava, un ragazzino, oramai era l’uomo di casa, così il padre prima di partire per la
Premio “I brevissimi di Energheia – Domenico Bia” 2023 – i finalisti (in ordine alfabetico) Tema: Primavera La primavera te la porti dentro di te, anche
anno 2017 (I colori dell’iride – rosso) Nella periferia di questa città, ancora più scalcagnata e senza dignità, accovacciata e immobile nel caldo come una
_Anno 2022 (Nero) “ Neri già sono i boschi, il cielo è ancora azzurro? ” (Paul Desjardins in “Alla ricerca del tempo perduto” –
Anno 2013 (I sette peccati capitali – l’invidia) “LA MANGI E BASTA!” In realtà volevo dirgli: odio-tua-madre!, ma sono queste le parole che mi escono dalla
anno 2021 (Bianco) Uno scorcio della strada di casa era quello che Daco vedeva dal suo tavolo, il suo piccolo spicchio di mondo. Piccolo, ma
2024 Inverno (in ordine alfabetico con ex aequo) Mare impetuoso al tramonto, Rodolfo Andrei_Roma Acqua, Alessandra Avanzi_Lainate(MI) Bialoweiza sotto la neve, Marco Bandini_Forlì(FC) L’inverno delle
2024 Tema: Inverno Vincitrice L’inverno, Mara Ceresola_Curtatone(MN) Menzione (con ex aequo) Il tempo in letargo, Samuele Chiapperini_Ruvo di Puglia(BA) I topi hanno fame, Michele Leombruni_San
Premio “I brevissimi di Energheia – Domenico Bia” 2021 – i finalisti (in ordine alfabetico) Tema: Bianco Il bianco che mi resta, Alberto Albanese_Messina Filo