Amani – 4 Febbraio 2011 – di Renato Kizito Sesana I pirati somali, impossessandosi di una nave carica di armi pesanti, destinata, quasi certamente al governo del Sud Sudan, hanno [ … ]
Tag: Amani
Quel ’68 africano
Amani – 20 Ottobre 2008 di Diego Marani Nella babele di commemorazioni di quest’anno, qualcuno si ricorda che “il ‘68” c’è stato anche in Africa? In Senegal, quarant’anni fa [ … ]
Walimu (maestri). I grandi leader africani del Novecento
A un intero continente espropriato della sua storia, queste righe vogliono rappresentare un piccolo segno di riparazione, ma anche un riconoscimento a queste figure del Novecento, maestri non solo per [ … ]
Le sette vite del colonialismo
Koffi Olomidè, star della musica congolese, rimpiange i “padroni bianchi” Amani – 1 Giugno 2010 di Pier Maria Mazzola Non sembrerebbe affatto questo il momento di dare lezioni. Soprattutto [ … ]
Somalia “mea culpa” italiano
Nel 1960 finì la nostra amministrazione (fallimentare) che doveva educare i somali Amani – 12 Gennaio 2011 – di Diego Marani Se esiste oggi in Africa un Paese simbolo [ … ]
L’Italia e le sue colonie. Axum, per non dimenticare
Amani – 6 Maggio 2011 Dopo la Libia, l’Etiopia. Nell’estate del 2008 l’Italia ha concluso un’operazione politica e simbolica con un’altra delle sue ex-colonie. Axum, Etiopia, 5 settembre 2008: c’erano [ … ]
Convegno “Da Sud a Sud”_Programma di cooperazione sanitaria e culturale in Kenya
Le foto del convegno “Da Sud a Sud”_Programma di cooperazione sanitaria e culturale con il Centro Koinonia di Nairobi, l’associazione Amani Ong di Milano, la Provincia di Potenza con l’Assessorato [ … ]
Milioni di ettari venduti ai cinesi e arabi senza dare garanzie ai contadini
Comprate terra al supermarket Africa! Amani – 19 Gennaio 2011 di Fabrizio Floris È nota l’affermazione di Desmond Tutu secondo cui quando “i bianchi arrivarono in Africa, noi avevamo la terra [ … ]
In ricordo di chi non è mai arrivato
L’Italia finisce – e inizia – qui. Dopo e prima c’è solo il mare, luogo di una strage senza testimoni Il primo scoglio che avvistano dai barconi è l’ultimo [ … ]