Passa il tempo di Giovanni Carullo – Avellino Premio Energheia Cinema 2006 Miglior soggetto per la realizzazione di un cortometraggio Ero appena uscito dal negozio e mentre sistemavo il mio [ … ]
Tag: 2006
Premio Energheia XII edizione_2006
Le foto della cerimonia di consegna della dodicesima edizione del Premio letterario Energheia, svoltasi a Matera il 16 settembre 2006, nel giardino del Museo “D.Ridola”. Presidente di Giuria lo scrittore [ … ]
I brevissimi 2006 – Il viaggio come inciampo di Silvio Polonioli_Brescia
anno 2006 (Le quattro virtù cardinali – La temperanza) ( una stanza illuminata da una luce direzionale che proviene dalle spalle di un uomo che sta leggendo seduto su una [ … ]
I brevissimi 2006 – La temperanza di Marialucia Riccioli_Siracusa
anno 2006 (Le quattro virtù cardinali – La temperanza) Giunse a conoscere l’innocenza attraverso il peccato. JAMES JOYCE Troppe donne, troppe zuffe, troppo vino. Sangue. Troppo. Sangue. Tra le gambe [ … ]
I brevissimi 2006 – Rassegnato alla moderazione di Alessandro De Paoli_Roma
anno 2006 (Le quattro virtù cardinali – La temperanza) “Sai Pietro, non credo di voler più essere. Ho veramente toccato il fondo. Oggi ho mangiato settemilatrecentoquarantotto caramelle, ho vomitato, ho [ … ]
I Giurati e gli Ospiti del Premio
In ordine alfabetico gli amici che si sono alternati nel corso dei vari anni al Premio Energheia e alle altre attività svolte. A-L M-Z
I brevissimi 2006 – In bocca al serpente di Sonia Garziera_Como
anno 2006 (Le quattro virtù cardinali – La temperanza) Menzione della redazione de “La Gazzetta del Mezzogiorno” Le suore ci insegnavano a stare alla larga dalle tentazioni e a [ … ]
I brevissimi 2006 – Una dipendenza di Alessandro Petrini_Pisa
anno 2006 (Le quattro virtù cardinali – La temperanza) Menzione dell’associazione Energheia – Mollami quella cazzo di sigaretta. Martina sta urlando. Urla per la strada e tutti ci guardano. – [ … ]
I brevissimi 2006 – Cuore secco di Carlo Emiliozzi_Roma
anno 2006 (Le quattro virtù cardinali – La temperanza) Ai diversamente abili Val la pena esser solo, per essere sempre più io? CESARE PAVESE La mia diaristica mentale è senza [ … ]