RACCONTO VINCITORE DELLA QUARTA EDIZIONE DEL PREMIO “ENERGHEIA AFRICA TELLER” Traduzione a cura di Mariella Silvestri Era stata una lunga giornata calda e polverosa per
_ Associazione Energheia 2004. Questi racconti distraggono e forse traggono anche in inganno. “Qualcuno si distrae al bivio”, scriveva il poeta lucano Rocco Scotellaro, ed
anno 2004 (I sensi – Sapori) Il tintinnio dei croccantini nell’atto goloso del versare è stato il primo dei suoni che Pallino ha imparato ad
In ordine alfabetico gli amici che si sono alternati nel corso dei vari anni al Premio Energheia e nelle altre attività svolte. A-B C-D-E
_ di Carmen Lasorella Presidente Giuria Premio 2004_X edizione_ E’ stata una lunga giornata, nel settembre dell’altro anno a Matera. Lunga e da ricordare. Un’immersione
_Racconto finalista decima edizione Premio Energheia 2004. 1 Esiste questa leggenda tra i Bantu. Raccontano che quando le nuvole scivolano fuori dall’orizzonte e la loro
_Racconto finalista decima edizione Premio Energheia 2004. Eccola. E’ l’onda che increspa il mare piatto, alla ricerca dell’ispirazione. La riesco a seguire in tutta
_Racconto finalista decima edizione Premio Energheia 2004. Antica città di mare costretta nel tempo all’avvicendarsi di svariati domini, Napoli si fonda su un territorio
anno 2004 (I sensi – Sapori) Sono sempre stato convinto che nella vita si debba provare di tutto. Dalla misera, unica possibilità che ci viene