LYBRID_Scri(le)tture Ibride, Scri(le)tture-I-libri-elettronici-realizzati

Giacomo Racioppi, Origini storiche basilicatesi investigate nei nomi geografici, 1876

Il libro dello storico Giacomo Racioppi nei diversi formati elettronici

Giacomo Racioppi, Origini storiche basilicatesi investigate nei nomi geografici – 1876 – epub
Giacomo Racioppi, Origini storiche basilicatesi investigate nei nomi geografici – 1876 – epub
Giacomo Racioppi, Origini storiche basilicatesi investigate nei nomi geografici – 1876 – pdf
Giacomo Racioppi, Origini storiche basilicatesi investigate nei nomi geografici – 1876 – pdf
Giacomo Racioppi, Origini storiche basilicatesi investigate nei nomi geografici – 1876 – mobi
Giacomo Racioppi, Origini storiche basilicatesi investigate nei nomi geografici – 1876 – mobi
Giacomo Racioppi, Origini storiche basilicatesi investigate nei nomi geografici – 1876 – azw3
Giacomo Racioppi, Origini storiche basilicatesi investigate nei nomi geografici – 1876 – azw3

Contro le “le etimologie sbilenche e le origini eteroclite della nostra storia”, l’opera del Racioppi mira a “ristudiare il nome non soltanto del paese, ma i singoli nomi del territorio, e del torrentello, del monte, della fontana, del bosco. Questo umile studio rivelerà qualcosa soventi inaspettata; rivelerà passaggi o stanziamenti di popoli, usi e consuetudini giuridiche o finanziarie, che saranno sprazzi di luce novissima nel buio fitto del nulla”. La migliore sintesi, quasi poetica, del lavoro Di Racioppi è fatta dallo stesso autore: “Quanti strati di popolo si deposero sul terreno della patria, tante la scienza che progredisce troverà reliquie di essi, sia attaccate alla terra delle tombe, o delle terremare, o del limo lacustre, sia trasmessa a frammenti nella lingua viva, sia infisse al nome de’ luoghi per cui si aggirarono”.