Che l’;urbanistica e l’architettura siano passati da tempo in secondo piano lo si può capire anche da ciò che è stata la storia di un
“Osservare Matera cultura, cittadinanza e spazio” è l’ultimo lavoro che ci consegna la prof.ssa Mariavaleria Mininni. Un contributo pieno di spunti di ricerca interessanti.
di Michele Morelli Il 5 ottobre il consiglio dei ministri ha approvato la modifica dei cosiddetti decreti sicurezza o decreti Salvini, due leggi volute dall’ex
di Michele Morelli Lampedusa, 3 ottobre 2013: in un naufragio al largo dell’isola perdono la vita 368 persone. Bambini, donne e uomini che cercavano di
A proposito dei lavori di “pubblica utilità” attivati recentemente dal comune di Matera nel territorio del Parco Regionale della Murgia Materana, i cosiddetti “Lavori per
di Michele Morelli In questi giorni si sta procedendo all’abbattimento del silo del mulino Alvino e, al di là dei punti di vista, siamo di
– di Michele Morelli_ In queste ultime settimane sono venuti a mancare Renato Nicolini e Italo Insolera. Due uomini che hanno dato molto alla loro città,
_Frane e dissesti, cave e condono edilizio, opere pubbliche che di pubblico hanno poco o nulla, varianti urbanistiche e piani casa in deroga, come si