Il cortometraggio liberamente tratto dal soggetto omonimo di Roberto Arrigucci, Arezzo. Premio Energheia Cinema 2005. Miglior soggetto per la realizzazione di un cortometraggio. La scheda
Il cortometraggio liberamente tratto dal racconto “La triade divina” di Giulia Balzano, Tortolì(NU). Premio Energheia 2000. Miglior racconto da sceneggiare per la realizzazione di un
Il cortometraggio liberamente tratto dall’omonimo soggetto di Bruno Bianco, Montegrosso d’Asti(AT). Premio Energheia Cinema 2001. Miglior soggetto per la realizzazione di un cortometraggio. La scheda
Il cortometraggio liberamente tratto dal racconto “Storia di un muro” di Sara Muscogiuri, San Pancrazio Salentino(BR).Premio Energheia 1998. Miglior racconto per la realizzazione di un
Il cortometraggio liberamente tratto dal soggetto di Andrea Saettone, Trino(Vc), Premio Energheia Cinema 2018.
L’intervista al Professor Massimo Cacciari in occasione dell’incontro svoltosi a Matera il 4 giugno 2019 sul tema: “I grandi miti dell’Europa”.
Matera, martedì 11 settembre 2018. Palazzo Lanfranchi. L’intervista a Stefano Petrucciani, Professore Ordinario Filosofia Politica, Università La Sapienza, Roma.
Matera, domenica 17 settembre 2017 Premio letterario Energheia 2017. Intervista a Gianluigi Trevisi, componente Giuria XXIII edizione.
Premio Energheia 2015. L’incontro con Dacia Maraini svoltosi a Matera presso la Sala Carlo Levi, sabato 24 ottobre 2015.