di Roberto Vacca Possiedo una ristampa in formato ridotto della Encyclopedie Française (Dictionnaire Raisonné des Sciences, des Arts et des Métiers, 1751 – READEX MICROPRINT
di Roberto Vacca Nel 1957 il numero degli agricoltori italiani [7 milioni] fu superato da quello dei lavoratori nell’industria e nel 1971 questo [8 milioni]
di Roberto Vacca Certi affaristi, certi storici, certi politici scrivono di eventi passati edistorcono la verità – supposto che sia nota. Alcuni lo fanno per
di Roberto Vacca La maggioranza delle persone colte non sa chi inventò il telescopio. Ho interrogato numerosi laureati in ingegneria, medicina ed economia di età
di Roberto VACCA Fra il 15° e il 17° secolo autori ben noti scrissero sull’evoluzione della società nel tempo futuro in modi difformi e discontinui.
di Roberto Vacca Il tempo – questa variabile ineluttabile – viene descritta, spiegata, misurata dagli scienziati attuali meglio di quanto sia mai stato fatto. Però,
di Roberto Vacca Conviene tentare di prevedere l’avvenire, anche se non è facile, e sebbene talora sia impossibile. Questi tentativi fatti per scopi personali, possono
di Roberto Vacca Oggi 7 Dicembre 2056 sono tornato al lavoro: integrare dati, pianificare, organizzare, controllare. Questi 30 giorni di vacanza mi hanno fatto bene.
_di Roberto Vacca Sarebbe lunghissimo il tempo per navigare nella Biblioteca di Babele – e ci si troverebbe ben poco. È la biblioteca infinita inventata