_Racconto finalista ottava edizione Premio Energheia 2002. Ubriaca. Alle ore sedici. Sto con Fanja. Cinesi. Che schifo! Non sono razzista. Un’intera bottiglia di rhum.
_Racconto finalista ottava edizione Premio Energheia 2002. “Si va […] ambivalente, signore della creazione e agente supremo di distruzione […] la devastazione nasconde il
_Racconto finalista ottava edizione Premio Energheia 2002. È una parola senza significato. Vuoto è una parola priva di senso. Dentro, fuori, ovunque. Il vuoto non
_Racconto vincitore ottava edizione Premio Energheia 2002. _Menzione Giuria per il miglior racconto da sceneggiare 2002. Che doveva andare a finire così, da quando ci
_Racconto finalista ottava edizione Premio Energheia 2002. Amava la montagna e amava il mare. La montagna gli dava il senso della forza, dell’imponenza, della
_Racconto finalista ottava edizione Premio Energheia 2002. “Fericiopo era astinente. Beh, sì, un po’ di sfringuellacchere e riboli cosmiti, ma, quasi sempre susulpà. Cosa
_Racconto finalista ottava edizione Premio Energheia 2002. Erano circa le sette del mattino, nell’inverno passato, mancava poco a Natale. Non voglio nemmeno ricordare la
_L’antologia dei racconti finalisti l’ottava edizione del Premio letterario Energheia in diversi formati elettronici.
_Miglior racconto da sceneggiare ottava edizione Premio Energheia 2002. I Il deltaplano è un triangolo di tela, azzurro sotto, blu sopra. In volo, mi sento