COMUNICATO STAMPA Per la sezione giovani del Premio, in palio un corso di scrittura tenuto dalla prestigiosa “Scuola del Libro” di Roma e un premio di comunicazione
Il cortometraggio realizzato dall’omonimo soggetto di Giuseppe Guglielmo Pappalardo, Sommatino(CL), vincitore del Premio Energheia Cinema 2021.
L’edizione 2022 si articola in diverse sezioni: ♦ Premio letterario Energheia per racconti brevi, per un massimo di 15 pagine, a tema libero e rivolto a
I corti di Energheia. Liberamente tratto dal racconto omonimo di Eleonora Ghiotto, Genova. Premio Energheia 2020, Miglior racconto per la realizzazione di un cortometraggio.
Agosto 2015. Le foto del cortometraggio “K.O.” liberamente ispirato al soggetto di Gino Falorni,Roma. Premio Energheia Cinema 2014. Miglior soggetto per la realizzazione di un
Le foto del cortometraggio: Scacco matto al serial killer, tratto dal soggetto di Pino Pignatelli_Cassino(FR), vincitore del Premio Energheia Cinema 2011 e realizzato nel settembre
PREMIO LETTERARIO ENERGHEIA A-1 Il Premio letterario Energheia è articolato in due sezioni: scrittori dai 15 ai 21 anni / scrittori oltre i 22 anni.
Matera, sabato 12 settembre 2020 – Giardino Museo Archeologico “D. Ridola” La designazione del miglior racconto da sceneggiare durante la Cerimonia di consegna del Premio
Soggetto vincitore 2020: Vituperio_Luigi Di Domenico, Giffoni(SA)