anno 2004 (I sensi – Sapori) Per arrivare fino a scuola, ci metto venti minuti, più o meno. Il problema è che mi sembra sempre
anno 2004 (I sensi – Sapori) Il tintinnio dei croccantini nell’atto goloso del versare è stato il primo dei suoni che Pallino ha imparato ad
anno 2004 (I sensi – Sapori) Sono sempre stato convinto che nella vita si debba provare di tutto. Dalla misera, unica possibilità che ci viene
anno 2004 (I sensi – Sapori) La campagna intorno arde della luce corposa del tardo pomeriggio, in questo settembre che ancora trattiene tra le mani
anno 2004 (I sensi – Sapori) In certi momenti, vorrei avere a portata di mano il classico panno, intriso di cloroformio. Non chiedo il vostro
anno 2004 (I sensi – Sapori) Menzione dell’associazione Energheia Assaporare. Ehm. Già assaporare. Gustare. Sulla lingua avvertire ogni sfumatura del vino russo, dopo che
anno 2004 (I sensi – Sapori) La cascina dall’intonaco bianco, un po’ scrostato, ma vivo. La distesa verde, tranquilla. L’orticello, ricco di verdure, aromi e
I brevissimi 2004 – Frazioni algebriche e torte al cioccolato di Bruno Bianco_Montegrosso d’Asti(AT)
anno 2004 (I sensi – Sapori) Luca era il primo della classe. Era nettamente, il primo della classe. Durante il periodo delle scuole elementari, la
anno 2004 (I sensi – Sapori) Menzione redazione de “La Gazzetta del Mezzogiorno” “A Paolo!”, fecero tutti, sollevando il calice e brindando al loro