Matera, venerdì 11 settembre, Giardino Museo Archeologico “D. Ridola”. Presentazione di: MATERA, una città del Sud di Francesco Nitti, 1956; libro curato dall’associazione Energheia e presentato nella sua nuova veste [ … ]
Tag: Federico Greco
Un Premio come preziosa occasione di incontro e scambio, Federico Greco
Presidente Giuria Premio Energheia 2019_XXV edizione. Non sono uno scrittore, diversamente dai due miei colleghi giurati Valentina Farinaccio e Luigi Scarangella. E nonostante io abbia partecipato a diverse giurie non [ … ]
Intervista a Federico Greco
Premio letterario Energheia 2020 Matera, Venerdì 11 settembre 2020 – Museo “D. Ridola”. Intervista al regista Federico Greco, co-autore del libro: PIIGS – Ovvero come imparai a preoccuparmi e a [ … ]
Incontro con il regista Federico Greco – Venerdì 11 settembre – Museo Ridola, Matera
Venerdì 11 settembre 2020 – Museo Ridola, Matera Incontro con il regista e scrittore Federico Greco co-autore del libro: PIIGS – Ovvero come imparai a preoccuparmi e a combattere l’austerity_Ed. [ … ]
Premio letterario Energheia 2019_XXV edizione
Matera, sabato 21 settembre 2019_Giardino Museo RidolaLa Cerimonia di consegna della XXV edizione del Premio letterario Energheia 2019. Foto di Antonio Sansone
Le decisioni della Giuria
Matera, sabato 21 settembre 2019La riunione dei giurati al Premio letterario Energheia 2019_XXV edizione
Il Premio letterario Energheia al nastro di partenza
Prendono il via le iniziative per la cerimonia di consegna del Premio letterario Energheia 2019, giunto alla sua venticinquesima edizione. Anche quest’anno l’associazione ha promosso una serie di eventi a corollario [ … ]
Premio Energheia 2019_Il programma
LUNEDI’ 16 Centro integrato polivalente di “Serra Rifusa”| Ore 9.00 Laboratorio“Suonare l’ascolto”con Alex Mendizabal(Spagna) | artista MARTEDI’ 17 Centro integrato polivalente di “Serra Rifusa”| Ore 9.00 Laboratorio“Suonare l’ascolto” con Alex [ … ]
Federico Greco
Federico Greco, regista, Vive e lavora a Roma. Porta avanti una ricerca personale sui diversi linguaggi della cultura audiovisivae realizza opere tra loro molto eterogenee, dal documentario (Stanley and Us, PIIGS), all’horror (Il mistero [ … ]