Le foto relative alle sequenze di scena del cortometraggio prodotto da Energheia. Il cortometraggio Boschi è la storia sceneggiata e realizzata dall’associazione Energheia, liberamente tratta dal racconto La triade divina [ … ]
Tag: I cortometraggi di Energheia
Le foto scattate durante la realizzazione del cortometraggio Muri.
Le foto realtive alle sequenze del cortometraggio Muri, liberamente tratto dal racconto omonimo di Alex Boschetti, designato dalla Giuria del Premio letterario Energheia del 2001, come miglior racconto da sceneggiare [ … ]
Le foto realizzate duranta le riprese del cortometraggio_Storielle zen e rose rosse
Le foto del cortometraggio Storielle zen e rose rosse, realizzato dall’associazione nel settembre 2008 a Matera e liberamente tratto dall’omonimo soggetto di Raffaele Marra, vincitore del Premio Energheia Cinema 2007. [ … ]
Le foto del cortometraggio “Prendi questa mano, zingara”_tratto dal soggetto omonimo di Vincenzo Pandolfi_Milano – Premio Energheia Cinema 2012
Un uomo travolto da un’auto, due poliziotti che indagano, una maga il cui bigliettino da visita viene ritrovato sul luogo dell’accaduto. Una commedia che rivela il lato nascosto della vita [ … ]
Le foto realizzate durante le riprese del cortometraggio_Couscous e tortellini
Le foto delle sequenze del cortometraggio Couscous e tortellini, prodotto dall’associazione nell’agosto 2008 e liberamente tratto dall’omonimo racconto di Katia Brentani, designato dalla Giuria del Premio Energheia 2007 come miglior racconto [ … ]
Le foto scattate durante le riprese del cortometraggio_Gli occhi dal cielo
Le foto del cortometraggio Gli occhi dal cielo, prodotto dall’associazione nell’agosto 2007 e liberamente tratto dal soggetto Passa il tempo, vincitore del Premio Energheia Cinema 2006.
Presentazione antologia “I racconti di Energheia”_2002
Le foto relative alla presentazione dell’antologia I racconti di Energheia, raccolta dei racconti finalisti della settima edizione del Premio letterario Energheia, svoltasi a Matera, nella sala conferenze della Fondazione Sassi [ … ]