“La Martella. Il più bel Borgo rurale d’Italia” di Francesco Paolo Francione: il nuovo libro digitale promosso dall’Associazione Energheia
La storia di La Martella, inizia poco dopo la Seconda Guerra Mondiale con il coinvolgimento di molti studiosi e realizzata dall’Istituto UNRRA-Casas, diretto dall’Ing. Adriano
Un dato che conferma l’attiva e attenta produzione culturale del sodalizio materano. Sono trascorsi dieci anni da quando l’associazione culturale Energheia, già promotrice di progetti
La Biblioteca di Energheia: pubblicato libro “San Francesco d’Assisi a Matera, Michele Guarnieri”
Il primo nucleo della chiesa è stato un’antica chiesetta ipogea intitolata ai santi Pietro e Paolo, ancora oggi visitabile accedendo tramite una botola da una cappella
La silloge dei racconti italiani e stranieri della ventinovesima edizione del Premio letterario Energheia 2023, nei diversi formati elettronici
MERCOLEDÌ 18 | Ore 19.00 Archivio di Stato | Via T. Stigliani, Matera MATERA: IDENTITÀ E QUALITÀ URBANA, dal mito degli anni ’50 alla crisi
L’antologia delle vignette finaliste dell’edizione 2024 di Strisce di Energheia, con tema: Rotture, nei diversi formati elettronici.
Presentazione del libro digitale: Lamisco del Prof. Raffaele Giura Longo. Prima e seconda parte. Con Domenico Scavetta, Eustachio Antezza e Francesco Bianchi. Matera, 22 maggio