Quattro visioni di Matera e del Festival Energheia
_Pablo Lobo_vincitore dell’edizione 2013
Ho visitato Matera per la prima volta durante l’estate del 2013. Da quando ho saputo dell’esistenza del Premio Energheia e ho visto le prime foto della città, ho voluto camminare per le sue strade. Così, mi sono presentato al concorso per tre volte, finché, finalmente, la fortuna ha bussato e ho potuto conoscere i famosi Sassi di Matera.
Eppure, ciò che più ricordo è l’ospitalità delle persone che mi hanno accolto nei giorni della mia permanenza, la loro spontaneità e bravura. Come se nella sua gente fosse ancora rimasto qualcosa della saggezza antica e estinta, sconosciuta o dimenticata più a Nord.
Mi piace pensare che il ricordo di Matera sia come i Sassi nella mia memoria, un luogo fresco e temperato, dove rifugiarsi dal caldo inclemente; un luogo dove è ancora possibile pensare, scrivere, vivere.