L’America del primo Novecento. Una chitarra. Una vita vissuta e raccontata dalla parte della strada e della gente comune. Ovvero, Woody Guthrie, padre del folk
Chissà come Woody Guthrie avrebbe raccontato quest’America di Trump. E questo mondo nel quale si riaccendono i razzismi e riprendono vigore le destre più o
Ottant’anni e più di cinquanta album, nessuno dei quali, da solo, riuscirebbe a raccontare la carriera di Bob Dylan. Scrittore, poeta, attore, pittore e persino
Un lungo viaggio di oltre sessant’anni iniziato nel 1961 con l’arrivo a New York. E in una delle ultime canzoni, ‘I contain multitudes’, c’è forse
Quando si parla del rapporto tra rock e politica, si pensa subito alla tendenza di questa cultura musicale, a partire dagli anni sessanta, di farsi
_di Stefano Bianchi L’utopica stagione del “Flower Power” si trasforma con il 1968 in una dura realtà di lotta. La canzone italiana scopre la voglia di
_ di Federico Guglielmi_ Non credete alla leggenda che il punk sia stato inventato a Londra, più o meno a metà anni ‘70, da quattro
_di Claudio Fabretti La sua carriera musicale l’ha rivelata chanteuse sopraffina e icona del nuovo pop elettronico trans-nazionale. E la sua interpretazione in “Dancer in
_di Alessandra Lombardi Sotto la bandiera con i cinque cerchi. Le Olimpiadi moderne sono il complesso di competizioni sportive internazionali, dette anche Giochi olimpici, istituite