Un patto segreto tra chi scrive e chi ascolta, in un luogo eletto, in una parentesi di esistenza straordinaria. Il Premio Energheia, ricrea questo luogo, dà respiro alle parole che vogliono farsi voci di esperienze, accoglie con la sua attività quasi ventennale la possibilità di dare un nome e un colore alle cose, uno sguardo su storie reali o immaginarie, il potere di essere ancora lì a dire, a comunicare, a far parlare di sé e di altri nel nostro paese e fuori da esso con i Premi Energheia Europe e Africa Teller. Raccontare significa anche confrontare mondi e modi di pensare, trovare nella differenza l’arricchimento, superare l’egoismo del piccolo recinto e guardare oltre. Battersi per difendere i luoghi dove il confronto possa essere costruttivo e libero soprattutto in questi tempi in cui la parola più che mai è ancora lo strumento più potente di affermazione e di dissenso.
Categoria: Appunti di viaggio
Le impressioni, le sensazioni, i pensieri di quanti hanno avuto modo di prendere con mano il Premio e portarlo dentro le loro visioni, vincitori italiani e stranieri, ma anche amici che si sono prodigati per l’iniziativa.
La scrittura rende tangibili i nostri pensieri e li porta alla luce, gli conferisce valore ai nostri occhi e agli occhi degli altri
_di Eleonora Centonze_ Carolina, mia figlia, quattro anni appena compiuti, continua a chiedermi, ormai da un pezzo, di imparare a scrivere. Da grande sostenitrice dell’infanzia, come fase della vita propedeutica e [ … ]
Si sale, si scende, si gira… di Alessandra De Vita e Roberta Pieraccioli_Massa Marittima(GR)
Si sale, si scende, si gira lungo strade serpeggianti come dentro una grande conchiglia, cambiando ogni volta il punto di vista: dal basso si vedono incombere inconsuete architetture incatenate una [ … ]
Matera Septembre 2016 di Annelore Hermann, Munich
_Mercredi 15 septembre. L’aéroport de Bari, 19h04. Je posais mes pieds sur cette terre méditerranéenne avec plein d’idées dans la tête et ma plus belle robe d’été dans ma valise. [ … ]
Una Cerimonia di Premiazione in quel gioiello inestimabile d’Italia_di Olga Di Gesualdo.
Nel piovosissimo, ma suggestivo, giorno del nostro amato Santo Patrono Eustachio Martire, al termine della processione, Antonio D’Amico mi ha chiesto di scrivere un “pezzo” che raccontasse la mia esperienza [ … ]
Ne varrà la pena? Mi chiedo tra me e me!… e nel cuore ho una delle esperienze più emozionanti della mia vita, di Erica Massa
Finalista Premio Energheia 2017 Decido di prendere i biglietti dell’autobus solo a pochi giorni dalla premiazione. L’idea che ci fosse un errore e che arrivata a Matera mi fosse comunicato [ … ]
L’occasione di Matera di Alejandro Molina Bravo, Madrid
Sono appena tornato da Matera e già mi manca, anche se non conoscevo la città prima di andarci. Non scrivo per i premi, ma quando ho conosciuto l’esistenza del Premio [ … ]
Matera non assomiglia a nessuna altra città. Maria Concetta Ruggiero
Vincitrice Premio Energheia 2017 Matera non assomiglia a nessuna altra città. Come per Venezia, basta un fotogramma per capire che si tratta di lei, un posto che vuole continuare a [ … ]
Note a margine di un Premio_di Silvia Stucchi.
Il mio lavoro, “In collegio non ho mai cantato” vuole, entro il piccolo ambito che può essere esplorato e sondato da un racconto, indagare un punto oscuro della biografia di [ … ]