_Racconto finalista seconda edizione Premio Energheia 1995. Dedicato a quelle mamme che non moriranno mai. <<Sono le sei e un quarto, ormai, sei
_Racconto vincitore seconda edizione Premio Energheia_1994. (Breve prefazione a cura del prof. Daevid Allen dell’Università di Honolulu) È passato esattamente un secolo da quando, in
_Menzione Giuria seconda edizione Premio Energheia_1994_ Preme le mani sul ventre pieno per aiutare la sorella di Emma che non riesce a spingere fuori, verso
_Menzione Giuria seconda edizione Premio Energheia_1994. Roma città eterna. Roma, dove difficilmente cammini da solo. Roma, dove la notte ruba sempre più tempo al
_Racconto finalista seconda edizione Premio Energheia_1994. Sei di fronte a me; un corpo, nient’altro. Desisto. Non riesco a sottrarmi a questo gioco. Sì, guardami. So
_Racconto finalista seconda edizione Premio Energheia 1995. Divagazioni odeporiche Bari, ore 12:50. Capolinea degli autobus del servizio locale di trasporti che collega Matera
_Racconto finalista seconda edizione Premio Energheia 1995. Il tempo allevia ogni dolore, lentamente sbiadisce i colori, lenisce le ferite sino a trasformarle in un
_Racconto finalista seconda edizione Premio Energheia_1994. ‘Ste mosche mi stanno rompendo. Dicono che quest’anno non ci sono soldi per la disinfestazione. Sono nella merda.
_Racconto finalista seconda edizione Premio Energheia 1995. Una comune mattina a Payton Bridge, nel cielo grigio di autunno, i sogni, coperti dalle nuvole, soffocavano