Liber Liber – Progetto Griffo (grazie a Santino Lomurno che ha segnalato il link) http://www.liberliber.it/online/aiuta/progetti/griffo/ Manuale minimo di stile http://www.amazon.it/Manuale-minimo-stile-Rossotti-Pogliano-ebook/dp/B009RBQCC8 (gratuito) Tutorial del Laboratorio del
Risorse on line http://www.wired.it/attualita/2015/02/16/vint-cerf-futuro-medievale-bit-putrefatti/ http://www.apogeonline.com/libri/88-503-1039-0/scheda Cory Doctorow – Ebook: ovvero né E né book http://www.apogeonline.com/libri/9788850315956/scheda Craig Mod – Reinventare la copertina, dal libro all’ebook http://www.apogeonline.com/libri/9788850310975/scheda
III – Scritture e letture ibride tra carta e schermo: esempi e suggerimenti III.1 – Cassetta degli attrezzi – risorse on line xplorer² lite
II – Carta e schermi: conoscere i vincoli, sfruttare i vantaggi II.2 – La Biblioteca di Babele – risorse on line http://www.bnf.fr/fr/acc/x.accueil.html http://gallica.bnf.fr/ http://alaingiffard.blogs.com/culture/2006/08/la_lecture_numr.html
I link utili trattati nel secondo incontro con Domenico Scavetta. Sabato 31 gennaio 2015. I – Scrivere, trascrivere, elaborare I.2 – L’ipertesto – risorse on
Prima lezione_del 25 gennaio 2015 I.1 – Il word processor, un oggetto misterioso – risorse on line Cronologia e storia dei programmi di elaborazione dei
E alla fine l’editoria italiana crollò sotto i colpi dei best seller. Sembra assurdo, come dire che un fiume muore per troppa acqua. Ma cifre
_ di Giorgio Fontana _ Domandarsi perché smettere di scrivere — soprattutto a una serie di incontri chiamata Writers — può sembrare a prima vista una questione del tutto