di Padre Kizito Sesana Chi come me è cresciuto quando non c’era internet fa spesso ancora fatica a adattarsi alla quantità di notizie che ci raggiungono continuamente. Anche se ogni [ … ]
Tag: Padre Renato kizito Sesana
Convegno “Da Sud a Sud”_Programma di cooperazione sanitaria e culturale in Kenya
Le foto del convegno “Da Sud a Sud”_Programma di cooperazione sanitaria e culturale con il Centro Koinonia di Nairobi, l’associazione Amani Ong di Milano, la Provincia di Potenza con l’Assessorato [ … ]
La porta che guarda l’Africa. A Lampedusa c’è un monumento, opera di Mimmo Palladino, dedicato alla memoria dei migranti che hanno perso la vita in mare
Un’opera incompiuta Amani – 8 Aprile 2011 – di Renato Kizito Sesana La porta di Lampedusa si apre su un mare dove si stima che negli ultimi [ … ]
L’Africa di Amani
Una breve raccolta dei video di Padre Kizito Sesana e di Amani in Africa nel corso dei diversi anni della loro attività. Buona visione Nairobi, Africa dimenticata Padre Kizito illustra [ … ]
La S.S. Messa di Padre Renato Kizito Sesana nel centro di accoglienza “Ndugo Mdogo” (Piccolo Fratello), nello slum di Kibera
– Kenya_Nairobi, domenica 10 luglio 2011_ Alcune immagini della S.S. Messa celebrata dal padre comboniano Padre Renato Kizito Sesana nel centro di accoglienza per bambini di strada di Ndugo [ … ]
Uhuru Park, Nairobi_9 luglio 2011 Riccardo Muti dirige l’Orchestra dei Cherubini per l’iniziativa “Le vie dell’amicizia”
É a Sarajevo che, nel 1997, è cominciata l’avventura delle Vie dell’Amicizia, il ponte di fratellanza attraverso l’arte e la cultura, divenuto momento irrinunciabile di Ravenna Festival. Oggi, come quindici [ … ]
Nord Uganda in cerca di pace. Le difficoltà di un negoziato
Amani – 18 Febbraio 2011 di Renato Kizito Sesana Il nord dell’Uganda è stato devastato da una guerra civile crudele, che ha visto bambini rapiti e forzati a combattere, [ … ]
Sudan: I Nuba e l’imminente indipendenza del Sud
31 Gennaio 2011 – di Renato Kizito Sesana Nelle scorse settimane l’attenzione internazionale è stata richiamata dal referendum sull’indipendenza del Sud Sudan, un voto storico che corona l’Accordo di pace [ … ]
Sudan, un’indipendenza che continuerà a fallire?
Amani – 3 Dicembre 2010 – di Renato Kizito Sesana Per anni è stata la “guerra dimenticata” per antonomasia. Ogni volta che un giornalista riscopriva che in un angolo d’Africa [ … ]