_Miglior racconto da sceneggiare undicesima edizione Premio Energheia 2005_ Asterione, sono certa, aveva un’anima incantevole. Le mura del labirinto non gli permettevano di vedere il bel mare di Creta. [ … ]
Tag: Marina Calculli
Dalla primavera all’inverno arabo? Le foto dell’iniziativa svoltasi a Matera il 26 novembre 2011.
Incontro con Vittorio Emanuele Parsi, Professore Università Cattolica di Milano e Marina Calculli, Docente St. Joseph University Beirut sulle problematiche della primavera araba. Con la Sharia a Tripoli comincia l’inverno [ … ]
La locandina dell’incontro “Dalla primavera all’inverno arabo?” con il Professore Vittorio Emanuele Parsi e Marina Calculli, in programma sabato 26 novembre 2011
L’invito relativo all’incontro programmato per sabato 26 novembre 2011 nella Sala Carlo Levi del Palazzo Lanfranchi a Matera sul tema: “Dalla primavera all’inverno arabo?”. Relatori della serata il Professore Vittorio [ … ]
La geopolitica di Damasco: tra ambizioni e problemi
Il caffè geopolitico – Siria 5 Febbraio 2011 di Marina Calculli Il 2011 si è aperto per la Siria con una serie di nuovi dilemmi. Il regime di Bashar al-Assad, [ … ]
Medio Oriente: In Libano Hezbollah si fa beffe degli Usa e prepara una nuova crisi
Il sussidiario.net – Sabato 5 Febbraio 2011 di Marina Calculli La perpetua instabilità sembra essere da oltre 35 anni la maledizione del Libano, attraversato nelle ultime settimane dall’ennesima crisi [ … ]
Cristiani sotto attacco
Il caffè geopolitico – Egitto, 03/01/2011 di Marina Calculli www.ilcaffegeopolitico.net L’autobomba esplosa nella notte di Capodanno ad Alessandria d’Egitto che ha provocato la morte di 21 cristiani all’uscita dalla messa di [ … ]
Il Libano alla prova del tribunale Onu
Affari Internazionali 9 Dicembre 2010 di Marina Calculli www.affarinternazionali.it Il Libano è ancora una volta cifra dei fragili equilibri mediorientali. La crisi politica che attraversa il Paese dei Cedri è [ … ]
Attenzione a non fare dell’hacker una vittima
Avvenire 12/03/2010 di Marina Calculli Se a qualcuno può essere apparsa pletorica l’evocazione dell’«11 settembre della diplomazia» con cui il ministro Frattini ha stigmatizzato la pubblicazione da parte di Wikileaks degli [ … ]
I vincitori e i finalisti del Premio letterario Energheia 2005_undicesima edizione
Premio letterario Energheia XI edizione_2005 Giuria Premio Energheia e racconto da sceneggiare 2005 Maurizio Bettelli, autore e compositore(Presidente) Andrea Bajani, scrittore Massimo Fabiani, autore e traduttore Fabio Scamoni, sceneggiatore [ … ]