L’associazione culturale Energheia, nella sua Biblioteca digitale propone il primo numero della rivista La città, uscita in formato cartaceo nel luglio del 1959 e che va ad arricchire il notevole [ … ]
Tag: libri elettronici
Lidia De Rita, Controllo sociometrico di vicinati in una comunità lucana_1954
“… vedere fino a che punto questo legame culturale e sociale del vicinato corrispondesse ad un legame affettivo e che struttura avessero in definitiva i rapporti tra questi gruppi di [ … ]
Francesco Nitti, Una città del Sud
“Se è vero che non le città soltanto ma anche i più piccoli paesi offrono talvolta materia allo storico, Matera per certa sua tipica individualità può offrire elementi assai caratteristici [ … ]
Francesco Paolo Volpe, Descrizione ragionata di alcune Chiese de’ tempi rimoti esistenti nel suolo campestre di Matera_1842
Il Volpe dedica questo breve saggio alle chiesine campestri di cui aveva già parlato nelle sue Memorie storiche della città di Matera [Energheia, 2017, ed. digitale (1818, 1a ed.)]: queste [ … ]
Francesco Nitti, Le Giornate di Matera-Settembre 1943
Il 21 settembre 1943 i materani insorgono contro i militari tedeschi che occupano la città, primo esempio nella storia della liberazione italiana nel Mezzogiorno. Dieci anni dopo Francesco Nitti, testimone [ … ]
La Cattedrale di Matera nel Medioevo e nel Rinascimento, Maria Stella Calò Mariani, Carla Guglielmi Faldi, Claudio Strinati_1978
Il testo dei tre studiosi sulla Cattedrale di Matera del 1978 nei diversi formati elettronici e per chi vuole ascoltare il formato APP realizzato anch’esso dagli studenti dell’ITCG A. Loperfido [ … ]
Fiori spontanei di Murgia, Centro Regionale Servizi Educativi e Culturali_BA7
Il libro sulla flora del Parco dell’Alta Murgia nei diversi formati elettroonici
Giacomo Racioppi, Storia dei popoli della Lucania e della Basilicata_1902
Il testo del Racioppi sulla storia della Regione Basilicata. Genti osche, elleniche ed enotrie, e poi Goti, Longobardi, Franchi, Normanni, Greci bizantini, Ebrei, Arabi, Albanesi, Greci del Peloponneso, Dalmati, e [ … ]
Memorie storiche, profane e religiose sulla città di Matera, Francesco Paolo Volpe_1818
Il testo del Canonico Francesco Paolo Volpe sulla storia della città. In quest’opera del 1818, composta di due libri, il canonico Francesco Paolo Volpe (1779-1852) traccia la storia di Matera [ … ]