anno 2008 (Le quattro virtù cardinali – La prudenza) Ovatta e acetone. Non erano mai a portata di mano quando servivano, e lo smalto si era asciugato, scomposto, sulle unghie [ … ]
Tag: la prudenza
I brevissimi 2008 – Piano… di Francesca Lenzi_Piombino(LI)
anno 2008 (Le quattro virtù cardinali – La prudenza) Piano… Devo fare piano… con calma… con tutta la calma possibile… Devo mantenere la concentrazione… devo pensare solo all’equilibrio, solo al [ … ]
I brevissimi 2008 – La mannequin di Lucia Sallustio_Molfetta(BA)
anno 2008 (Le quattro virtù cardinali – La prudenza) Menzione della redazione de “La Gazzetta del Mezzogiorno” Prudenza va in stazione ogni mattina, puntuale come un treno, con il suo [ … ]
I brevissimi 2008 – SMS di Giovanni Maria Pedrani_Legnano(MI)
anno 2008 (Le quattro virtù cardinali – La prudenza) Menzione dell’associazione Energheia 23:44 AIUTO, AMORE! CHIAMA LA POLIZIA, PRESTO! CI SONO I LADRI IN CASA! 23:49 TI ho chiamato! Perché [ … ]
I brevissimi 2008 – Pic-nic di Alessandra Montemurro_Matera
anno 2008 (Le quattro virtù cardinali – La prudenza) Per fortuna aveva smesso da poco di piovere nel cortiletto dei De Giorgi. Mammucca in cucina stava preparando una frittata di [ … ]
I brevissimi 2008 – La malattia di Valter Malenotti_Feriolo(VB)
anno 2008 (Le quattro virtù cardinali – La prudenza) Si destò al trillo della sveglia, premette il pulsante e si alzò dal letto come qualsiasi altra mattina. S’accovacciò nella doccia [ … ]
I brevissimi 2008 – La casa vuota di Emanuele Persico_Bergamo
Anno 2008 (le quattro virtù cardinali – La Prudenza) La casa dei Culver si trovava sulle rive del lago Virginia nella campagna di Windsor aldilà del bosco e dopo ben [ … ]
I brevissimi 2008 – La Prudenza di Roberta Garavaglia_Vittuone(MI)
anno 2008 (Le quattro virtù cardinali – La prudenza) Allo sportello dell’Ufficio Postale lavora sempre una donna gobba che risponde a tutti con la stessa voce monotono. Ho provato più [ … ]
I brevissimi 2008 – La Prudenza di Eliana De Giorgio_Taranto
anno 2008 (Le quattro virtù cardinali – La prudenza) “La prudenza” era il titolo del libro lasciato sul sedile del treno. Lo notò subito dopo aver appoggiato i bagagli e [ … ]