Un nuovo libro digitale editato dall’associazione Energheia sul Centro Storico di Matera
Un itinerario guidato attraverso la Basilicata per scoprire i meravigliosi affreschi conservati nelle chiese rupestri. È questo l’obiettivo che l’autrice ha voluto perseguire, proponendo una
“Antonella Manupelli, Archivio di Stato di Matera, 1955 -1988”, nuovo libro digitale per “La Biblioteca di Energheia” Nuovo libro digitale editato da Energheia su documenti
“Il contributo di questa memoria vuol essere solo diretto a documentare quanto di nuovo si è potuto mettere in luce nel corso del rilievo analitico
Energheia presenta un testo curato dagli autori Bilò e Vadini, che ripercorrono le vicende Materane degli anni Cinquanta, a partire da interviste ad alcuni protagonisti
L’antologia che raccoglie i fumetti dell’ultima edizione del Premio dedicato alle bande dessinée nei diversi formati elettronici.
Alcune iscrizioni in lingua ebraica osservate nella Cattedrale di Matera offrono al Volpe l’occasione per tracciare, a grandi linee, la storia della presenza degli ebrei
Il libro di Cristina Foti sulle chiese del piano di Matera nei diversi formati elettronici. Per leggere i libri sul proprio telefonino, utilizzare l’app: READERA
Un testo del Conte Giuseppe Gattini del 1913, in cui descrive la Cattedrale di Matera, conservato nella Biblioteca “T. Stigliani” di Matera e disponibile in diversi