“I BREVISSIMI DI ENERGHEIA DOMENICO BIA” B-1 Il partecipante, senza alcun limite di età, può inviare un solo racconto inedito, avente per tema: “bianco”, della lunghezza non superiore a 4.000 battute [ … ]
Categoria: Featured
Le notizie in evidenza. Una immagine che richiama un avvenimento, un evento di prossima realizzazione.
Aperte le iscrizioni alla Giuria Popolare del Premio letterario Energheia per la XXVII edizione
Anche quest’anno si svolgerà il Premio letterario Energheia, appuntamento ormai consolidato e indispensabile per la crescita culturale del nostro territorio. Comunichiamo le modalità di presentazione delle domande per partecipare alla [ … ]
Modalità di adesione alla Giuria Popolare dei lettori del Premio Energheia 2020
Se ti piace leggere racconti e/o fumetti, aderisci al Comitato lettori on-line singolarmente o in gruppi. In questa modo si rientra nel collettivo numeroso e qualificato di quanti selezionano in [ … ]
a-Il Bando del Premio letterario Energheia 2020
A-1 Il Premio letterario Energheia è articolato in due sezioni: scrittori dai 15 ai 21 anni / scrittori oltre i 22 anni. A-2 Il partecipante può inviare un solo racconto [ … ]
Nuvole di Energheia, storie a fumetti. Il bando 2020
Il bando del Premio Energheia dedicato ai fumetti.
Premio Energheia España
2020 La onda del Amor, Ángel M. Sancho_Madrid L’onda dell’amore Menzione Bífida, Álvaro de Soto_Barcelona Bifida 2019 El guando, Daniel Steele Rodriguez_Santander La barella, Daniel Steele Rodriguez Menzione Casa tomada, Enrique Fernández_Madrid [ … ]
Premio Energheia 2019
LUNEDI’ 16 Centro integrato polivalente di “Serra Rifusa”| Ore 9.00 Laboratorio“Suonare l’ascolto”con Alex Mendizabal(Spagna) | artista MARTEDI’ 17 Centro integrato polivalente di “Serra Rifusa”| Ore 9.00 Laboratorio“Suonare l’ascolto” con Alex [ … ]
XXV Premio letterario Energheia
XXV Premio letterario Energheia dal 16 al 22 settembre 2019 a Matera
Appuntamento al 21 settembre 2019 per il Premio Energheia
A Matera da lunedì 16 a domenica 22 settembre appuntamenti con scrittori, concerti, mostre, dibattiti e la cerimonia di premiazione sabato 21 settembre nei giardini del Museo D. Ridola.