_ di Edoardo de Ruggieri_ L’idea dell’Africa suscita emozioni forti, contrastanti. Da una parte la bellezza, la forza, la maestosità della natura, le grandi ricchezze nascoste, le leggende e i [ … ]
Categoria: Appunti di viaggio
Le impressioni, le sensazioni, i pensieri di quanti hanno avuto modo di prendere con mano il Premio e portarlo dentro le loro visioni, vincitori italiani e stranieri, ma anche amici che si sono prodigati per l’iniziativa.
Quando il fumetto è un passo avanti al racconto
_di Carmen Guarino Diciamo la verità… chi non si è identificato almeno una volta nello sfortunato Paperino o non ha desiderato avere i poteri di un supereroe o l’acume ed [ … ]
Scrivere di mondi sconosciuti che diventano, per un attimo, anche nostri.
– di Agnese Dell’Acqua_Associazione Energheia. Un’immagine ci parla, con lo sguardo lontano e stanco di un viso arso dal sole, con il sorriso già adulto di un bambino che gioca [ … ]
Dare un nome al mondo.
_Associazione Energheia 2002. Da un dialogo in costruzione Su quali tracce potremo ricostruire l’incontro? Bisognerà lasciare la pista, andare per fenditure e crepacci, andare per il terreno rugoso, muoversi sulla [ … ]
La lettura e la creatività dello scrivere quali antidoti ai modelli di comunicazione gridata.
– Avv. Giuseppe Del Monte, Assessore alla Cultura della Provincia di Matera_ L’idea nuova e meritevole del Premio letterario, organizzato “motu proprio” dalla cura intelligente dell’associazione culturale Energheia, vuol rappresentare il [ … ]
Le mie impressioni, Mario Ventrelli
Caro Felice, cari tutti. La serata della premiazione è stata dilettevole, a volte surreale, movimentata da tanti piccoli imprevisti che hanno assai divertito il pubblico. In altri termini è stata [ … ]
12 Settembre 2020, Eleonora Ghiotto
Matera è una città piena. Piena di persone, la prima volta che la visiti. Turisti la mattina, tante formiche affannate scoprono ogni angolo di una città-presepe. Amici la sera, quando [ … ]
Impressioni di settembre di Anna Valenti
Un viaggio tanto inatteso quanto sorprendente. Matera è stata una sorpresa gradita, uno scrigno pieno di cultura e storia, che si apre a chi riesce a comprenderne l’incanto. Visitarla è [ … ]
La magia di una serata, Domenico Rubino
Conosco bene Matera, fin da piccolo ci passeggiavo quando andavo alle superiori e spesso anche dopo. Una volta mi persi addirittura, nei vicoli dei Sassi, in compagnia di una ragazza, [ … ]