di Maurizio Canosa_ “Perché le cose comincino a cambiare è necessario che il bene si giri verso l’imperfezione dell’uomo e smetta di guardarla dall’alto, abbandoni l’inerzia che discende dalla sua [ … ]
Categoria: L’angolo dello scrittore
Approfondimenti culturali e di attualità svolti da diversi esponenti della cultura nazionale.
Il tempo di vivere
di Padre Kizito Sesana Chi come me è cresciuto quando non c’era internet fa spesso ancora fatica a adattarsi alla quantità di notizie che ci raggiungono continuamente. Anche se ogni [ … ]
Un Piano per il lavoro dei giovani di Sbilanciamoci
Le 10 PROPOSTE Oggi la condizione dei giovani in Italia è particolarmente drammatica e la crisi economica ha accentuato le difficoltà che in Italia sono strutturali e ben più [ … ]
Chi paga i danni alla lambretta?
Che il vecchio Rico Cazzullo, dovesse morire, giù all’inferno era sufficientemente noto. Non altrettanto chiaro era come Bob, il sicario incaricato di traghettarlo negli inferi, sarebbe riuscito ad accopparlo. Becchino [ … ]
A proposito dell’Afganistan… di Cristina Obber (Solagna-VI)
Sono morti in due, e due sono feriti gravemente. Quattro soldati, quattro italiani. Ne sono morti ieri, e l’altro ieri, e l’altro ieri ancora, ma erano inglesi, afgani, americani, iracheni, [ … ]
Morte di ferragosto _ Un omaggio al poeta Giuliano Mesa
Un palpitante componimento in memoria del poeta deceduto la scorsa estate. Figura appartata e tormentata, programmaticamente ‘irregolare’, era tra i migliori autori in versi italiani. Nato a Salvaterra (Reggio [ … ]
Discorso sui Maestri(she shuo) di Han Yu (768-824)
Tradotto da Giovanni Vacca nel 1908 Gli antichi studiosi ebbero sempre dei maestri. Maestri son coloro che trasmettono le dottrine, conservano le arti, spiegano i dubbi. Gli uomini nascendo [ … ]
Pop is dead (but London isn’t)
di Helena Janeczek Il pop è morto e l’ho scoperto a Londra. C’ero stata quando le creste punk svettavano in metropolitana e John Lennon stava bene (benché dall’altra parte [ … ]
Alveare. Il dominio invisibile e spietato della ‘ndrangheta del Nord
27 maggio 2011 di Nunzio Festa Giuseppe Catozzella, giornalista e scrittore d’origini lucane, ma a volte suo malgrado e a volte per fortuna della Milano del capitalismo a trattazione ‘ndranghetista, [ … ]